La storia

La Compagnia Arcieri Montale si costituisce nel 1993 per volere dei suoi primi dodici associati:

Banzi Renzo,Cavani Ermes,Ferrari Claudio, Ferrari Romeo, Ferri Fabio,Grandi Mauro,Lodi Gian Franco, Lodi Roberto, Nicioli Silvio, Selleri Gian Bernardo, Salmi Massimo,Zanichelli Federico.

Il primo presidente Selleri Gian Bernardo,partendo da uno stemma araldico di un conte polacco, disegna il lago della compagnia.

Nel 1994 il comune di Castelnuovo R. affida alla gestione della compagnia un terreno in via della chiesa a Montale che viene adibito a campo di tiro con l’arco. Nello stesso anno avviene la prima affiliazione alla FITARCO.

Nel 1998 viene eletto alla presidenza della compagnia Banzi Renzo.

Oltre alla partecipazione a numerose competizioni regionali e nazionali, la compagnia inizia a muoversi nell’ambito territoriale partecipando a diverse manifestazioni per far conoscere il tiro con l’arco.

Entra nelle scuole elementari del territorio comunale con il progetto ARCO: STORIA E TECNICA DEL TIRO che proseguirà fino al 20022001, con la presidenza di Marinelli Elisabetta, le attività sociali continuano e si consolidano.

Nel 2002 il comune di Castelnuovo R. decide di costruire, sull’area del campo di tiro in via chiesa, la nuova scuola materna di MontaleLa compagnia si trova dunque, provvisoriamente, senza campo di tiro. Nello stesso anno entra nella neonata AGISCA, la società che gestisce gli impianti sportivi del comune di Castelnuovo R. e viene, inoltre, iscritta all’albo provinciale dell’associazionismo.

I cinque anni successivi vedono un drastico calo di iscrizioni ed unelevata uscita di associati causa del fatto che, non avendo sede fissa, la compagnia non può garantire la pratica continuativa della disciplina ad atleti ed eventuali corsisti.

2007 il comune di Castelnuovo R. consegno alla compagnia lo gestione di un’area in via Zenzalose, da adibire a campo di tiro con l’arco. L’attuale.

Causa conformità all’interno di FITARCO lo compagnia cambia nome: da Compagnia Arcieri Montale a A.S.D. Arcieri Montale.

Nel 2008 viene eletto presidente Viola Pier Francesco. Il comitato regionale Emilia Romagna della FITARCO, attraverso l’apposita commissione, omologa il nuovo campo per poter ospitare tutte le attività relative alla disciplina sportiva, gare incluse.

Il 2009 vede una nuova crescita di iscrizioni e corsi di base. In Settembrecon l’occasione del campionato provinciale organizzato con A.S.D. Ki Oshi di Vignola, viene inaugurato il campo di tiro.

Nel 2013sempre con la preziosa collaborazione di A.S.D. Ki Oshi di Vignola, si svolge, per la seconda volta nella nostra struttura, il campionato provinciale.

2015. E’ ripreso il lavoro nelle scuole, in particolare con lo scuola media G. Leopardi di Castelnuovo R.

Il 2016 vede tre nostri atleti impegnati nel campionato Italiano Para Archery a Suzzara (MN):Azzolini, Viola, Vitale. Azzolini vince il titolo nella cat. Wl . Lo stesso Azzolini partecipa alle Para olimpiadi di Rio De Janeiro 2016.

Il resto è storia ancora da scrivere ….